Meditinere Servizi Turistici da più di
10 anni opera nel settore turistico e della promozione culturale della
provincia di Lecce e della regione Puglia. Oggi è una realtà attiva che poggia
su una valida rete di giovani associati provenienti da diverse professionalità
ed esperienze lavorative virtuose del territorio salentino.
Il nostro know how si fonda su una solida esperienza professionale nel
campo dell’accoglienza turistica e della promozione culturale del territorio
salentino ed in particolar modo del Capo di Leuca. Da più di dieci anni
collaboriamo come partner con importanti enti istituzionali, tra questi:
Agenzia Puglia Promozione, Università del Salento, Parco Regionale Costa
Otranto-S. M. di Leuca e Bosco di Tricase, Diocesi di Ugento – S. M. di Leuca,
Comune di Tricase e diversi istituti scolastici della provincia.
Le
nostre competenze derivano dai molteplici profili culturali dei nostri
associati; ad oggi operiamo in diversi campi professionali, in particolar modo:
valorizzazione e tutela dei Beni Culturali, Scienze dei Beni Etnoantropologici,
Discipline giuridiche ed economiche nel campo dei Beni Culturali, Scienze della
comunicazione e dei processi culturali, Discipline e metodologie per la ricerca
storica, Scienze Archivistiche e Biblioteconomiche, Scienze Archeologiche,
Scienze del turismo e comunità locale, Scienze naturali botaniche e marine.
Il territorio in cui operiamo è il “Grande Salento”. La nostra sede
è a Tricase, nel Capo di Leuca e nel cuore del Salento Meridionale. I servizi
offerti da Meditinere vertono alla promozione e alla valorizzazione del
territorio, della sua storia istituzionale, sociale, ambientale ed economica.
Nel corso degli ultimi 10 anni Meditinere ha realizzato diverse guide
turistiche
e nel 2016 si è aggiudicato il bando per la stesura della Guida dei territori
del SAC, in seno al Parco regionale Costa Otranto-S. M. di Leuca e Bosco di
Tricase.
Il servizio guida offerto da Meditinere è supportato da professionisti
del campo della valorizzazione culturale, autorizzati dall’Ufficio del Servizio
Turistico e Marketing Territoriale della Provincia di Lecce e provvisti quindi
della “Patente Blu”: documento che distingue professionalmente le guide
turistiche ufficiali della Regione Puglia. Inoltre, Le
nostre
guide realizzano tour culturali specialistici e tematici secondo le esigenze
dei committenti. Disponiamo anche di diverse biciclette per la promozione di
itinerari cicloturistici.
I BENI CHE GESTIAMO
UFFICIO INFOPOINT
(INFORMAZIONI E ACCOGLIENZA TURISTICA) DI TRICASE
L’Ufficio di accoglienza
turistica nasce a Tricase, nel Capo di Leuca, in occasione dell’iniziativa
dell’APT di Lecce istituito a Tricase nel lontano 2006. Da anni
Meditinere gestisce l’Ufficio Infopoint sito presso Palazzo dei Principi
Gallone di Tricase, in p.zza Giuseppe Pisanelli/Vittorio Emanuele.
CHIESA DELLA MADONNA DI
COSTANTINOPOLI SAC PORTA D'ORIENTE
Antica chiesa ottagonale
edificata nelle campagne di Tricase nel 1684, per volere del marchese della
Gattinara e poi confluita nei possedimenti della famiglia dei principi Gallone.
Dagli anni ’60 del Novecento l’immobile appartiene al Comune di Tricase e
attualmente Meditinere gestisce il bene, programmando attività culturali ed
iniziative volte alla valorizzazione e alla tutela dello storico edificio.
L’Associazione nel 2015 si è aggiudicato il bando di gestione con il
progetto SAC-Giovani Radici.
Da febbraio 2017 l’associazione Meditinere è parte del circuito
“Puglia Creativa” della Regione Puglia.
Da Luglio 2018 è parte del Distretto Urbano del Commercio di Tricase
(DUC)
È
registrata al portale turistico www.agenziapugliapromozione.it nel settore “Destination Managment System” - Linee Guida Infopoint Regione Puglia:
https://www.google.com/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=web&cd=1&ved=2ahUKEwi-jtC-z6bfAhXJY1AKHSJ5ANAQFjAAegQIABAC&url=http%3A%2F%2Fwww.regione.puglia.it%2Fdocuments%2F10192%2F9928422%2FDET184.pdf%2F4b87e32a-f397-46a7-b9cf-8b30a01d9bf2%253Bjsessionid%3D24F492510771857DB39E2FC7927C96A9%3Fversion%3D1.0&usg=AOvVaw1MqORO7e-DJRW1nfBfC_2R
![]()